Redazione manuali tecnici per specifici settori

Redazione manuali tecnici per specifici settori

Diamo valore ad ogni singola pagina da tradurre, indipendenttemente dalla materia che tratta e dalla difficoltà del testo. Senza rendercene conto, ci imbattiamo quotidianamente in testi di materia tecnica, quali manuali d’uso, certificati, schede tecniche e così via. La maggior parte di questi testi tecnici viene sottoposta ad un accurato lavoro di traduzione tecnica, in varie lingue diverse, al fine di divulgare il lavoro, i prodotti o i servizi delle aziende che operano nei settori della scienza e della tecnologia. La traduzione di manuali informatici e contenuti tecnici digitali in genere, nella lingua del mercato di destinazione, è un elemento assolutamente fondamentale.

Traduzione manuali e manualistica tecnica Milano

Certamente, è possibile impaginare i dati in tabelle, consentendo la personalizzazione del numero di righe e colonne in accordo con le tue specifiche necessità. Ideazione del progetto grafico, inserimento di testi, prezzi e schede tecniche fino alla stampa, anche a basse tirature. In SAE, avvalendoci di professionisti di prim’ordine specializzati in discipline economico-finanziarie, amministrative, linguistiche e commerciali, siamo in grado di offrire ai nostri clienti molteplici servizi dedicati all’internazionalizzazione imprese, all’export e all’assistenza commerciale nelle trattative con l’estero. Possiamo tradurre atti notarili, contratti, condizioni di vendita, termini, garanzie, regolamenti in qualsiasi lingua garantendoti la massima precisione. Siamo qui per fornirti un servizio professionale, mettendo la nostra esperienza e competenza al tuo servizio.

  • Consiglio loro di proporre sempre nuove iniziative ed attività per farsi conoscere maggiormente.
  • Le informazioni contenute nel Manuale d'uso e avvertenze devono essere suddivise e trattate in maniera diversa in base al destinatario che lo utilizza, affinché lo specifico destinatario possa operare in sicurezza sulla macchina.
  • Per questo motivo, offriamo servizi di post-editing delle traduzioni automatiche, garantendo che i tuoi manuali siano precisi e chiari per i lettori multilingue.
  • Infatti contenuti chiari e precisi aiutano ad acquisire familiarità con il prodotto in modo rapido ed efficace in totale sicurezza.
  • E grazie al nostro team di specialisti del settore, possiamo garantirti una traduzione tecnica impeccabile anche per cataloghi e articoli scientifici.

Gli ambiti che riguardano la traduzione tecnica

La nostra agenzia di traduzioni tecniche fornisce dunque il riesame periodico di tali norme, ed in occasione di variazioni di ogni processo e della tipologia d'attività, dell'analisi dei rischi, dei punti critici e delle procedure di controllo e di sorveglianza. A differenza della Direttiva Macchine, il Regolamento si applica sia alle macchine nuove che a quelle che hanno subito “modifiche sostanziali” non previste dal fabbricante ed effettuate con mezzi fisici o digitali dopo che il prodotto è stato immesso sul mercato o messo in servizio. Creando un nuovo pericolo o aumentando un rischio esistente, tali modifiche influenzano la sicurezza e richiedono l’adozione di dispositivi o misure di protezione aggiuntivi per garantire la stabilità o la resistenza meccanica. In questo caso, il soggetto che esegue queste modifiche dovrà soddisfare tutti gli obblighi previsti dalla normativa europea per i fabbricanti. Affidarsi ad una agenzia specializzata nella traduzione di manuali garantisce la qualità del documento finale e pone il fornitore al riparo da ogni tipo di contestazione.

traduzioni manuali tecnici

Il giusto mix tra tecnologia ed esperienza umana

Per avere delle traduzioni tecniche professionali è fondamentale rivolgersi a un team di traduttori professionisti in grado di comprendere e utilizzare correttamente i termini tecnici. L’agenzia Espresso Translations garantisce risultati soddisfacenti proponendo tempi e costi vantaggiosi. Una rete di traduttori professionisti specializzati verticalmente nella traduzione di testi tecnici, con alle spalle anni di esperienza nel settore, abituati a lavorare a stretto contatto con le più importanti agenzie di traduzione. Quando si parla di traduzioni tecniche la piena padronanza delle lingue coinvolte non è sufficiente. È necessario infatti poter vantare competenze specifiche per interpretare il linguaggio del settore, conoscenze che non si possono improvvisare. Tale motore viene specificatamente addestrato sulla terminologia e sul settore merceologico del cliente, per generare una traduzione grezza ma adatta allo scopo di una semplice comprensione generale, per uso interno all’azienda o come materiale di partenza per la stesura successiva di altra documentazione. Per questo Landoor affida tale compito esclusivamente a traduttori madrelingua con una competenza approfondita del settore merceologico di pertinenza ed estrema dimestichezza con la terminologia pertinente. Per le aziende la traduzione di manuali contenenti dichiarazioni di conformità, avvisi e precauzioni per la sicurezza correttamente formulati è anche un mezzo per limitare la loro responsabilità nel caso di contestazioni derivanti da un errato utilizzo. Ecco perché è fondamentale che i tuoi manuali tecnici mantengano la stessa terminologia, indipendentemente dalla lingua in cui vengono tradotti.  usiamo terminologia verificata  garantirti che le tue importanti istruzioni saranno tradotte in modo preciso e accurato in oltre 200 lingue. Che si tratti di contenuti testuali, audio o video, i nostri traduttori sapranno adattare i tuoi manuali, mantenendo la chiarezza delle istruzioni originali. La traduzione tecnica dei manuali di istruzioni può essere eseguita da personale interno all’azienda o, esternamente, da un’agenzia di traduzioni professionali. Ovviamente, la traduzione tecnica può riguardare anche un articolo specializzato che implica una conoscenza approfondita dei termini tecnici, oltre ad un certo grado di competenza nel settore scientifico di riferimento, per poter comprendere appieno la materia. L’inserimento dei dati nel DataBase è facoltativo e gratuito (essendo basato sul consenso che l’utente può scegliere di prestare) e può avvenire soltanto laddove i dati personali vengano forniti per le finalità di marketing cui al punto 3.2. L’utente potrà cancellare l’iscrizione o revocare il proprio consenso in qualunque momento (vedere il successivo punto 8). In qualsiasi caso, il rifiuto di fornire i dati personali per tale finalità non impedisce all’utente di utilizzare i servizi della Società, ma la Società non potrà informarlo delle iniziative marketing e degli eventi sopra descritti. Qualora l’utente fornisca alla Società dati personali di terzi (ad esempio, familiari, altri clienti o potenziali clienti), lo stesso dovrebbe accertarsi che tali soggetti terzi siano informati e abbiano autorizzato l’utilizzo dei loro dati come descritto nella presente Informativa sulla Privacy. La nostra competenza nel campo delle traduzioni di manualistica tecnica si estende anche alla traduzione di documentazioni di prodotto, fornendo una presentazione accurata delle caratteristiche e delle funzionalità. Il nostro team traduce manuali d’uso, installazione e manutenzione con attenzione ai dettagli per garantire istruzioni chiare e precise per gli utenti. Questo renderà i clienti più fedeli al brand; non verrà più percepito come un “marchio estero” ma un’attività perfettamente localizzata e integrata. Infatti, dei manuali tecnici che siano altamente funzionali per i clienti finali sono il modo migliore per internazionalizzare la tua offerta di prodotti e servizi. Spesso questo manuale è redatto solo a livello analitico, descrivendo le singole funzioni di ogni videata. Il nostro Manuale dell’operatore non si ferma a questa mera illustrazione delle videate (poco necessaria in campo) ma si spinge a descrivere anche le procedure necessarie alle varie tipologie di funzionamento della macchina. Vengono così redatte procedure che descrivono sia i comandi dell’interfaccia ma anche le azioni manuali che devono essere fatte contestualmente al raggiungimento dell’obiettivo. Per traduzioni tecniche di cataloghi particolarmente specifici o settoriali, ci avvaliamo della collaborazione di specialisti qualificati, spesso esperti in ingegneria e con un buon vocabolario meccanico. Traduzione tecnica di manuali, procedure, programmi, schede informative, cataloghi, testi finanziari, ricerche scientifiche, relazioni commerciali, fatturazione, lettere commerciali, testi relativi al settore del turismo e della gastronomia. Le traduzioni di alta qualità richiedono pianificazione e duro lavoro, ecco perché è sempre bene conoscere le opzioni esistenti sul mercato prima di scegliere il venditore ideale per il tuo progetto. Per garantire la qualità delle traduzioni , è consigliabile lavorare con traduttori professionisti che siano madrelingua della lingua di destinazione e abbiano una solida esperienza. È importante anche stabilire una comunicazione chiara tra l’azienda e il traduttore, fornendo risorse aggiuntive come glossari, materiali di riferimento e accesso a specialisti per garantire una traduzione accurata e di alta qualità. Inoltre le memorie di traduzione, in inglese Translation Memory o CAT Tools, così come i glossari su misura che elaboriamo con questi software avanzati, sono molto utili nelle  traduzioni tecniche  nel caso di manuali o cataloghi con molte ripetizioni interne.