Come controllare e verificare il posizionamento di un sito su Google

Come controllare e verificare il posizionamento di un sito su Google

Content

Quando sai come ottimizzare il tuo sito web in funzione dei diversi fattori di posizionamento, hai un maggiore controllo sulla sua posizione nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), su quante persone lo visualizzano e su chi ti trova online. SEO (Search Engine Optimization) è una strategia di marketing che ti permetterà di vedere il tuo sito internet tra i primi risultati di ricerca su Google.  https://dvmagic.net/seo-otimizzazione/quali-strumenti-vengono-utilizzati-per-il-posizionamento-seo-in-italia/ Il giusto posizionamento del tuo sito web è molto importante per incrementare le visite e le eventuali vendite. Sempre più persone utilizzano la ricerca su Google per recarsi nei negozi della propria città o rivolgersi a professionisti in zona. Per questo motivo molto importante, è necessario oggi apparire nelle prime pagine dei motori di ricerca per keyword locali legate all’attività commerciale o professionale.

Migliora il Posizionamento del tuo Sito Web su Google!

Nap è l’acronimo di name, address, phone number, cioè il nome dell’attività, l’indirizzo e il telefono. Fai in modo di avere lo stesso identico Nap su tutti i canali, inclusi i siti di recensioni, le mappe e i social media. Sulla scheda Google My Business invece non vi è nessuna indicazione in merito a questo parametro.

Di più su SEO

Letteralmente “mappa del sito”, si tratta di una file presente all’interno del tuo sito che comunica ai motori di ricerca quali sono le pagine presenti al suo interno, quali quelle aggiunte di recente e quali quelle che subiscono delle modifiche. La buona notizia è che no, non devi acquistare nessun software extra costoso né spendere migliaia di euro per riuscire a far comparire il tuo sito web sulla SERP. Migliore sarà il posizionamento SEO, più in alto quella pagina comparirà nei risultati di ricerca. Se fatta in modo opportuno è una tecnica SEO di content audit e content pruning che porta enormi vantaggi in termini di traffico e posizionamento sopratutto nei grossi progetti editoriali dove gli articoli sono sempre tantissimi. La cannibalizzazione degli intenti di ricerca intorno ad un argomento, avviene quando ci sono troppi articoli nello stesso blog che parlano di un argomento e lo fanno in modo casuale e frammentario creando contenuti di scarsa qualità. Il lavoro sulla semantica e sulle entità, dati che forniscono a Google maggiore comprensione del testo è una strategia che aiuta posizionamento e visibilità (ti consiglio di leggere intento di ricerca e semantica).

  • Interagendo con tutte le risorse online legate alla tua città e alla zona in cui operi.
  • Inoltre l’algoritmo viene costantemente aggiornato e migliorato, affinché riesca a giudicare sempre meglio i contenuti dei siti web ed a scoprire eventuali forzature e trucchi per posizionarli dove davvero meritano.
  • Avere contenuti unici e di qualità è fondamentale per il successo di un sito web.
  • Questo strumento controlla le prime 100 posizioni di Google (quindi fino alla pagina 10) e vi dice in quale posizione ha trovato il vostro sito.

Consulente SEO e Web Marketing

Come fare SEO per il posizionamento dei siti web locali in Italia

Alcuni fattori di ranking sono noti, altri discussi, altri sono pura speculazione. Spesso, quando parliamo di motori di ricerca, ci riferiamo esclusivamente a Google dal momento che è quello più utilizzato in tutto il mondo. SEO è un acronimo che sta per Search Engine Optimization, ossia ottimizzazione per i motori di ricerca. Qualunque sia il vostro obiettivo, per posizionarsi su Google e gli altri motori di ricerca, dovete sapere sia come trovarle, sia come sceglierle. L’acronimo SEO, ovvero Search Engine Optimization, è un’insieme di strategie, operazioni, conoscenze e tecnicismi riguardo l’obbiettivo di aumentare la visibilità di un sito internet. Uno specialista SEO lavora, infatti, per cercare di scalare le classifiche dei motori di ricerca, una... Possiedi un sito internet ma nonostante gli aggiornamenti continui al blog le visite non sembrano aumentare? Spesso il problema con i siti web risiede in alcuni fattori che comportano un certo impegno editoriale, ma può presentarsi anche il problema opposto... Una volta che hai completato e pubblicato il tuo articolo per una determinata parola chiave puoi utilizzare questo tool per analizzare a che livello di ottimizzazione SEO è il tuo contenuto.